top of page

COL DES PEYGUS - QUEYRAS
  MARTEDI 25 MARZO

Col Peygus.jpg
REF CHARDONNET 3.jpg

COSA FAREMO

Ho un debole per il Queyras e le valli francesi? Si lo ammetto, amo queste montagne e ho trovato degli itinerari così belli che non posso che proporli, alcuni, come questo al Col des Peygus, è alla sua terza volta, ci sarà un perchè

Cerco luoghi che trasmettano tutta l'energia della montagna, selvaggi quanto basta, come questo.

Se potete o volete regalarvi un uscita in settimana,vi aspetto per questa wild experience!

RITROVO 

Oulx alle 8.15, caffè e da qui ci sposteremo a Le Laus da dove si partirà a piedi

A CHI E' ADATTO 

Itinerario adatto a chi è abituato a percorsi con dislivelli di 800.1000 m in ambiente invernale

DETTAGLI PERCORSO

870 m d+ ​

13 km circa andata e ritorno

quota massima 2600 m 

 

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA

Zaino 25/30 litri

Scarpe alte impermeabili + bastoncini + ciaspole/ramponcini

Kit ARTVA

Abbigliamento a strati, pantaloni windstopper, cambio primo strato, piumino, guscio, guanti (2 paia), intimo termico,buff/cappellino

Acqua/thermos bevanda calda 

Snack energetici, energy gel, pranzo al sacco

Pila frontale (sempre nello zaino nelle escursioni invernali)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 

30 €

La quota di partecipazione deve essere versata con satispay o bonifico bancario e valida come conferma della propria partecipazione

E possibile noleggiare l'Artva al costo di 10 € comunicatelo al momento della prenotazione

L'escursione sarà confermata con un minimo di 4 partecipanti

Per partecipare è necessario prenotare via WhatsApp o mail entro SABATO 23 MARZO

Prima prenotate meglio è, non accompagno per scelta gruppi grandi 

CONTATTI:  WhatsApp Nadia 3497655770  -  MAIL trekitwild@gmail.com

Richiesto colloquio telefonico in caso di prima partecipzione alle mie escursioni

ANULLAMENTO E RIMBORSI

L'escursione può essere annullata in caso di condizioni meteo non idonee o sicurezza dell'itinerario tali da non garantire il livello di sicurezza necessario. In tal caso potrà essere proposto un itinerario alternativo, in zona più idonea. 

La quota potrà essere rimborsata oppura convertita in buono da utilizzare per il recupoero della stessa se possibile o altra escursione entro la stagio invernale 2024/25

In caso di rinuncia da parte del partecipante la quota sarà trattenuta e non rimborsata. Sono in ogni caso sempre disponibile a venirvi incontro e trovare una soluzione.

bottom of page