TRAVERSATA CLAVIERE BARDONECCHIA
SABATO 5 APRILE
![20240120_121307[2].jpg](https://static.wixstatic.com/media/758ddf_2a77f643c7354cf68b8b66cc16dc2e34~mv2.jpg/v1/fill/w_706,h_446,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/20240120_121307%5B2%5D.jpg)

COSA FAREMO
Un itinerario che ha il sapore del viaggio. L'ho conosciuta come traversata con gli sci, poi ho pensato di riproporla in versione trekking invernale con le ciaspole, un percorso lungo ma senza difficoltà che richiede solo un buon allenamento e voglia di mettersi alla prova.
Partiremo da Claviere e, salendo due colli, raggiungeremo Bardonecchia
Attraverseremo ambienti selvaggi, spazi incontaminati, di grande fascino, qualche traccia di antropizzazione per un piccolo viaggio da non perdere!
RITROVO E LOGISTICA
Oulx alle 8.00, caffè e da qui ci sposteremo a Claviere da dove si partirà a piedi
Arriveremo a Pian del Colle Bardonecchia dove avremo lasciato le nostre auto per poi riportarvi a Claviere e recuperare le auto
GRUPPO MASSIMO 8 PERSONE
A CHI E' ADATTO
Itinerario adatto a chi è abituato a percorsi con dislivelli superiori ai 1000 m in ambiente invernale
DETTAGLI PERCORSO
1300d+
22 km
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA
Zaino 25/30 litri
Scarpe alte impermeabili + bastoncini + ciaspole/ramponcini
Kit Artva
Abbigliamento a strati, pantaloni windstopper, cambio primo strato, piumino, guscio, guanti (2 paia), intimo termico,buff/cappellino
Acqua/thermos bevanda calda
Snack energetici, energy gel, pranzo al sacco
Pila frontale (sempre nello zaino nelle escursioni invernali)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
40 €
La quota di partecipazione deve essere versata con satispay o bonifico bancario e valida come conferma della propria partecipazione
L'escursione sarà confermata con un minimo di 5 partecipanti
Per partecipare è necessario prenotare via WhatsApp o mail entro MERCOLEDI 2 APRILE
CONTATTI: WhatsApp Nadia 3497655770 - MAIL trekitwild@gmail.com
Richiesto colloquio telefonico in caso di prima partecipzione alle mie escursioni
ANULLAMENTO E RIMBORSI
L'escursione può essere annullata in caso di condizioni meteo non idonee o sicurezza dell'itinerario tali da non garantire il livello di sicurezza necessario. In tal caso potrà essere proposto un itinerario alternativo, in zona più idonea.
La quota potrà essere rimborsata oppura convertita in buono da utilizzare per il recupoero della stessa se possibile o altra escursione entro la stagio invernale 2024/25
In caso di rinuncia da parte del partecipante la quota sarà trattenuta e non rimborsata. Sono in ogni caso sempre disponibile a venirvi incontro e trovare una soluzione.