top of page

TRAVERATA 3 VALLI DEL GRAN PARADISO
Estate 2025 o su richiesta

20230625_110451[1].jpg
20230623_161955[1].jpg

Dalla Valsavarenche alla Valgrisenche passando per la Val di Rhème

Due giorni di trekking immersi nella bellezza del Parco Nazionale del Gran Paradiso

Cosa faremo

Una gran traversata in cui attraverseremo le 3 valli valdostane del Parco Nazionale del Gran Paradiso. In questo viaggio a piedi di due giorni saliremo due volte a 3000 metri, per raggiungere i colli di collegamento tra le valli, attraversando ambienti dalla bellezza straordinaria, addentrandoci nelle parti più wild di queste valli. Vedremo laghi alpini cristallini e l'ambiente post glaciale che circonda il Lago Goletta dominato dalla parete della Granta Parey e molto altro ancora
Cerco di scegliere per voi itinerari che abbiano il sapore del Viaggio, pur non partendo per tanti giorni, esperienze immersive, zaino in spalla, per entrare davvero nel cuore della Montagna

Da leggere con attenzione

A CHI E' ADATTO 

Il percorso che faremo è adatto ad escursionisti con buon allenamento ed esperienza su terreni di alta montagna, con tratti abbastanza ripidi.

Per avere informazioni più dettagliate e se hai dubbi contattami, così potrò consigliarti al meglio

DA DOVE SI PARTE

Ritrovo a Pont Valsavarenche alle ore 7.00 e partenza entro le 7.30

Il primo giorno il percorso è lungo e bisogna arrivare in rifugio entro le 18.00 per avere il tempo di sistemarsi, fare una doccia e poi cenare alle ore 19.00, orario non flessibile per la cena

Potete anche arrivare il venerdi sera e pernottare al camping Gran Paradiso o ppure al rifugio Tetra Lyre, a pochi minuti a piedi dal parcheggio dove sarà il ritrovo

DOVE SI DORME

Cena e pernottamento del sabato saranno al Rifugio Benevolo, in Val di Rhème

Piccolo ed accogliente rifugio immerso nella Natura della Valle

Segnalate al momento della prenotazione se avete intolleranze, allergie o siete vegetariani

Prezzi rifugio per trattamento MP : 52 € soci Cai - 57€ non soci + gettone doccia da acquistare in rifugio non compreso nella quota

DOVE SI ARRIVA E COME SI TORNA A PONT

La Traversata termina domenica pomeriggio a Surrier. Qui avremo una o due navette private ad attenderci per il rientro a Pont Valsavarenche dove abbiamo le auto. Il costo della navetta sarà da dividere tra i partecipanti, quindi può variare in base al numero di persone, vi comunicheremo il costo una volta formato il gruppo (circa 20 €)

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA PERSONALE 

Zaino da 35/40 l

Scarpe da trekking alte + bastoncini ( no scarpe da trail basse)

Abbigliamento da escursionismo a strati con cambio primo strato, pantaloni lunghi leggeri/ zip off per avere anche il corto consigliati

Piumino o altro strato termico

Guscio antivento impermeabile

Guanti, scaldacollo/cappellino leggero, occhiali da sole

Camelbag/borraccia

Piccolo kit igiene personale, powerbank 

Snack energetici, gel se siete abituati ad usarli, sali minerali di reintegro (tipo potassio-magnesio)

Il pranzo della domenica potete portarlo oppure farvi preparare il pic nic da asporto in rifugio (non compreso nella quota sotto indicata)

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 100  € a persona per accompagnamento guida e sue spese, organizzazione

Minimo 4 persone perconfermare il trekking -  massimo 8

Per partecipare è necessario versare una caparra pari a 50 € con Satispay o bonifico bancario, valida come conferma della propria partecipazione. Saldo in contanti il giorno del trekking

 
 

Per informazioni contattami via telefonica o WhatsApp 

Nadia 3497655770 oppure mail a trekitwild@gmail.com

Richiesto colloquio telefonico in caso di prima partecipazione alle mie escursioni

La motivazione cresce con l’entusiasmo. Se vivo con entusiasmo quello che sto facendo, se corrisponde alla mia natura, allora sono forte

Reinhold Messner

bottom of page